Corso dedicato all’approfondimento delle tematiche relative alla qualità del costruire per il benessere e dell’inquinamento indoor. Verranno affrontate le varie tematiche legate al benessere dei luoghi di vita e di lavoro, partendo dalla normativa di riferimento, dai criteri e dei requisiti necessari sino alla progettazione architettonica e impiantistica.
# I VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE
È obbligatoria la registrazione online
REGISTRAZIONE per gli iscritti Ordine Architetti Roma
Si avvisano gli architetti di presentarsi al desk della registrazione con la STAMPA CARTACEA del check-in/check-out, scaricabile al momento della prenotazione in piattaforma, senza la quale non verrà consentito l’accesso al corso.
PROGRAMMA
PRIMA GIORNATA
16 febbraio 2017
SESSIONE MATTUTINA
ore 8.30
REGISTRAZIONE CHECK/IN PARTECIPANTI
SALUTI ISTITUZIONALI
Alessandro Ridolfi
Presidente OAR
Livio De Santoli
Delegato Energia Sapienza Università di Roma,
Presidente AiCARR
ore 9.00
RELAZIONI INTRODUTTIVE
Un sistema di nuove regole per costruire bene
Patrizia Colletta
Presidente Dipartimento Progetto sostenibile ed efficienza energetica, OAR
L’inquinamento dell’aria e il benessere indoor
Gaetano Settimo
Coordinatore GdS Nazionale Inquinamento Indoor, Istituto Superiore di Sanità
ore 11.30
La qualità dell’aria indoor: le principali novità in Italia ed Europa
Gaetano Settimo
Coordinatore GdS Nazionale Inquinamento Indoor, Istituto Superiore di Sanità
ore 13.00
QUESTION TIME
ore 13.30
PAUSA PRANZO
SESSIONE POMERIDIANA
ore 14.30
Ambiente costruito e salute
Stefano Capolongo
Docente Politecnico di Milano
ore 15.30
Fenomeni di cattiva gestione dell’aria indoor: muffe e umidità
Daniela D’Alessandro
Direttore DICEA Sapienza Università di Roma
ore 17.30
QUESTION TIME
ore 18.00
REGISTRAZIONE CHECK/OUT PARTECIPANTI
SECONDA GIORNATA
21 febbraio 2017
SESSIONE MATTUTINA
ore 8.30
REGISTRAZIONE CHECK/IN PARTECIPANTI
ore 9.00
I requisiti per l’edilizia scolastica e i luoghi per lo sport
Gaetano Settimo
Coordinatore GdS Nazionale Inquinamento Indoor, Istituto Superiore di Sanità
ore 11.30
Il benessere negli ambienti ospedalieri
Stefano Capolongo
Docente Politecnico di Milano
ore 13.00
QUESTION TIME
ore 13.30
PAUSA PRANZO
SESSIONE POMERIDIANA
Progettazione impiantistica e soluzioni innovative
ore 14.30
Livio De Santoli
Delegato Energia Sapienza Università di Roma,
Presidente AiCARR
ore 16.30
Sergio La Mura
Commissione Sanità AiCARR, Direttore Tecnico SIRAM Spa
ore 17.30
QUESTION TIME
ore 18.00
REGISTRAZIONE CHECK/OUT PARTECIPANTI
PER OTTENERE I CFP E’ OBBLIGATORIA LA PRESENZA (80%) AD ENTRAMBE LE GIORNATE.
In considerazione del numero limitato di posti disponibili e nel rispetto dei colleghi interessati in lista di attesa, Vi invitiamo ad effettuare eventuale disdetta quanto prima accedendo, attraverso l’area iscritti del sito dell’OAR, all’interno della piattaforma telematica del CNAPPC (nello spazio “i miei corsi”, cliccando sul titolo dell’evento e in seguito su “elimina iscrizione”).